Alla fine del 2021, l’84,8% della popolazione svizzera viveva in aree urbane, con differenze tra una regione e l’altra [1]. L’elevato grado di urbanizzazione e il conseguente aumento dell’impatto a livello di traffico ed emissioni pongono l’ambiente, e quindi anche la logistica, di fronte a sfide sempre più impegnative. Il nostro obiettivo consiste nel migliorare la qualità dell’approvvigionamento e nel ridurre al contempo l’inquinamento da emissioni, compiendo un passo verso una logistica ispirata alla ‘green city’.
Martedì 28 marzo 2023 c’era grande attesa nella sede principale di 7Days, a Egerkingen, per i nuovi sprinter elettrici: i veicoli erano pronti per la corsa inaugurale così come per il trasporto e il carico delle tante scatole rosse che vengono movimentate 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Gli sprinter sono alimentati esclusivamente a elettricità e verranno impiegati nelle regioni di Zurigo, Basilea ed Egerkingen. L’autonomia di questi veicoli è ancora oggi un fattore limitante: dopo circa 140 chilometri, infatti, la batteria deve essere ricaricata. Per questo motivo, attualmente gli sprinter possono essere utilizzati solo negli agglomerati urbani.
Il passaggio ai veicoli elettrici rientra nella strategia di sostenibilità di 7Days. Con questa iniziativa, i veicoli elettrici rappresentano già oltre il 10% del parco veicoli di proprietà dell’azienda e si prevede che nel corso dell’anno se ne aggiungeranno altri.
«Creiamo una logistica delle consegne last mile ecologica.»
Thomas Kirschner, CEO di 7Days Svizzera
Soluzioni ecologiche nel rispetto dell’ambiente
7Days attribuisce grande importanza alla gestione sostenibile delle risorse, investe in nuove tecnologie di propulsione per il suo parco veicoli e le testa in termini di bilancio energetico e praticità. Inoltre, ottimizza costantemente i suoi itinerari di consegna con l’ausilio di appositi sistemi e cerca il più possibile di concentrare e unire singoli gruppi di prodotti, tenendo conto delle condizioni quadro legali e dei requisiti della clientela. 7Days si è posta l’obiettivo di rendere la logistica più verde e di rafforzare maggiormente il legame tra il tema sostenibilità e il DNA aziendale.
«Soprattutto nelle PMI oggi è richiesta una logistica rispettosa dell’ambiente», afferma Jörg Braun, COO Logistics Operations.
Le attività sostenibili, però, sono sempre più al centro dell’attenzione non solo delle aziende, ma anche della clientela. I prodotti devono essere fabbricati e trasportati in modo sostenibile. A svolgere un ruolo importante, in questo senso, sono le risorse impiegate lungo la catena di creazione del valore. Nelle imprese di logistica, sia i trasporti che gli edifici sono fattori determinanti per ciò che riguarda i consumi di CO2. 7Days ha quindi deciso di concentrarsi su questi due aspetti e di avviare molteplici misure per migliorare l’impronta di CO2 nel lungo periodo.
La scelta di effettuare le consegne last mile con appositi veicoli elettrici comporta anche delle sfide che, per essere superate, necessitano di impegno e idee all’avanguardia. L’autonomia degli sprinter elettrici carichi, per esempio, è nettamente inferiore a quella di un veicolo dotato di una tecnologia di propulsione tradizionale. Inoltre, nelle sedi esterne si deve creare anche un’infrastruttura che consenta di ricaricare contemporaneamente più veicoli, tenendo conto anche delle capacità elettriche disponibili.
L’elettrificazione della flotta di veicoli rappresenta per Thomas Kirschner, CEO di 7Days Svizzera, sia un obiettivo che un impegno per orientare lo spirito e il comportamento imprenditoriale verso una gestione rispettosa delle risorse; ciò riguarda sia la collaborazione con clienti, fornitori, partner e personale, sia la creazione di soluzioni economiche complete.
«Iniziamo con piccoli passi per rendere la nostra logistica più verde a lungo termine. Fornendo servizi di fulfillment, abbiamo la possibilità di ottimizzare e perfezionare la sostenibilità della supply chain delle aziende.»
Thomas Kirschner (CEO di 7Days Svizzera)
Info
Agiamo oggi pensando al domani
Per saperne di più
Info
7Days Svizzera è un’azienda del Gruppo 7Days
7Days è una media impresa gestita dai proprietari e operante in Svizzera, con una comprovata esperienza pluriennale nel settore dei trasporti, della distribuzione e dei media. Il marchio 7Days esiste dal 2014, ma può contare su oltre 30 anni di storia aziendale.
Offriamo soluzioni di distribuzione e logistica innovative, intelligenti e sostenibili, garantiamo assistenza nell’organizzazione dei processi con efficaci soluzioni di sistema e informatiche e forniamo una consulenza specializzata grazie al nostro solido know-how nell’ambito del fulfillment, mettendo sempre al centro le esigenze della nostra clientela.
La nostra clientela è costituita sia da piccole e medie imprese che da gruppi internazionali attivi in vari settori. Per costruire insieme un futuro di successo, puntiamo su partnership basate sulla fiducia e sul dialogo costante, processi efficienti e orientati alla qualità, un approccio ecologico e un comportamento sostenibile, neutralità e apertura reciproca. Dietro ogni servizio c’è il lavoro del nostro personale, che svolge i propri compiti con impegno, entusiasmo e prestazioni di alta qualità.